Sonno e Salute

Benvenuti nella sezione “Sonno e salute” del nostro blog. La ricerca ha continuamente dimostrato che c’è un legame profondo tra la qualità del sonno e il benessere generale, e questa categoria è il luogo dove esploriamo questo legame in profondità.

La quantità e la qualità del sonno che otteniamo ogni notte possono avere un impatto significativo sulla nostra salute. Il sonno influisce sul nostro umore, sul nostro peso, sulla nostra capacità di apprendere e ricordare informazioni e molto altro ancora. Insomma, una buona notte di sonno è fondamentale per una vita sana.

In questa sezione, troverete articoli che esplorano vari argomenti relativi al sonno e alla salute. Copriamo una serie di temi, tra cui gli effetti dell’insonnia, il ruolo del sonno nella salute mentale, come certe malattie possono influenzare il sonno e viceversa, e come la scelta del materasso e la configurazione della camera da letto possono contribuire a un sonno migliore.

Il nostro obiettivo é informare ed educare i nostri lettori sull’importanza di un sonno di qualità per la salute. Ogni articolo presentato in questa categoria è basato su ricerche approfondite e presenta informazioni affidabili che puoi usare per migliorare la tua routine di sonno e, di conseguenza, la tua salute generale.

Sappiamo che vivere in salute inizia con il dormire bene. Che tu stia cercando consigli su come dormire meglio o desideri capire come il tuo sonno influisce sulla tua salute, “Sonno e salute” è la risorsa che cercavi.

acaro della polvere

Acari della polvere: allergie e rimedi per un ospite indesiderato

Secondo le più recenti statistiche, quasi il 50% della popolazione italiana soffre di disturbi respiratori a causa degli allergeni contenuti nella polvere. Una teoria questa ipotizzata nella prima volta negli anni ’20. Gli acari della polvere sono piccoli artropodi, cioè insetti dalle dimensioni microscopiche, appartenenti a diverse specie. I responsabili delle nostre allergie sono chiamati acari […]

Acari della polvere: allergie e rimedi per un ospite indesiderato Leggi tutto »

ora solare ora legale

Ora Solare e Ora Legale: come affrontare il cambio dell’ora

Ogni anno, puntualmente in primavera e in autunno, milioni di persone in tutto il mondo si trovano a fare i conti con il rituale del cambio d’orario. Si passa dall’ora legale all’ora solare (e viceversa), spostando le lancette degli orologi di un’ora in avanti o indietro. Questo cambiamento, anche se spesso percepito come una semplice

Ora Solare e Ora Legale: come affrontare il cambio dell’ora Leggi tutto »

dormire senza cuscino

Dormire senza cuscino: fa bene o fa male? Scopriamo la verità

Ti è mai capitato di svegliarti la mattina con un fastidioso male al collo o più in generale alla schiena? Con il tratto cervicale indolenzito anche a causa dei soliti dolori? La colpa potrebbe essere del cuscino: di bassa qualità oppure inadatto alle posizioni per dormire abituali. Allora la domanda è spontanea: è meglio dormire

Dormire senza cuscino: fa bene o fa male? Scopriamo la verità Leggi tutto »

text neck

Text Neck, cos’è e come prevenirla

Smartphone, tablet e PC portatili fanno ormai parte della quotidianità di milioni di persone in tutto il mondo: a casa, a scuola, a lavoro o sui mezzi pubblici, l’utilizzo dei cosiddetti ‘media device’ rappresenta un tratto caratterizzante delle abitudini moderne. Al contempo, può avere effetti negativi sulla salute e, in particolare, sulle strutture del collo e delle

Text Neck, cos’è e come prevenirla Leggi tutto »

dysania difficolta ad alzarsi

Cos’è la dysania? Quando alzarsi dal letto diventa difficile

Immagina di svegliarti al mattino, ma sentirti incollato al materasso, non perché sei troppo stanco, ma perché tutto di te vuole restare lì. Questa sensazione ha un nome: dysania, o talvolta clinomania o clinofilia. Potrebbe sembrare qualcosa di innocuo, persino piacevole: chi non vorrebbe crogiolarsi a letto? Eppure, questo desiderio insistente di non alzarsi può

Cos’è la dysania? Quando alzarsi dal letto diventa difficile Leggi tutto »

reflusso notturno

Reflusso notturno: cause, sintomi e rimedi

Il reflusso notturno può facilmente trasformare il momento del riposo in un’esperienza sgradevole. La posizione sdraiata favorisce la risalita degli acidi dallo stomaco all’esofago durante il sonno, ma non tutto è perduto: oltre a fumo e qualche chilo in eccesso, si possono introdurre piccoli cambiamenti nella routine quotidiana per mitigare il problema; cenare un po’

Reflusso notturno: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »

parasonnia cos e

Cosa sono le parasonnie e quali sono i tipi

Spaventarsi nel sonno, risvegliarsi improvvisamente a causa di un incubo o alzarsi dal letto in preda al sonnambulismo sono comportamenti abbastanza frequenti, specie tra i bambini; essi rappresentano a tutti gli effetti un disturbo del sonno, in quanto determinano una brusca interruzione del ciclo del riposo durante le ore notturne; di conseguenza, in particolare nei

Cosa sono le parasonnie e quali sono i tipi Leggi tutto »

dormire con raffreddore

Come dormire bene con il raffreddore: consigli utili

Affrontare sintomi come naso che cola, gola dolente e tosse secca, tipici di un comune raffreddore, può rappresentare una notevole difficoltà nel trovare il sonno e nel mantenerlo durante la notte. Infatti, questi disturbi non si placano necessariamente quando si cerca di riposare, compromettendo la qualità del sonno. Allo stesso tempo, è essenziale ricordare che

Come dormire bene con il raffreddore: consigli utili Leggi tutto »

sonno leggero

Sonno leggero: cos’è e perché è importante

Il viaggio nel mondo del sonno è un’esperienza complessa e affascinante, con ogni fase che gioca un ruolo insostituibile. L’attenzione si rivolge ora verso quella del sonno leggero, una componente fondamentale, spesso sottovalutata, del ciclo del sonno. Analizzare cosa accade durante questo momento assieme al motivo per cui risulta così importante nel ciclo del sonno

Sonno leggero: cos’è e perché è importante Leggi tutto »

Torna in alto