
Nella vita può capitare di doversi spostare a vivere in un altro luogo, per esigenze di vita o di lavoro. In questo caso, è importante organizzare il trasloco di tutti gli oggetti che desideri portare con te nella nuova casa: mobili, elettrodomestici, vestiti e accessori.
Se per gli averi di piccole dimensioni puoi occuparti personalmente del trasferimento, per quelli più voluminosi dovrai ricorrere a una ditta di traslochi, noleggiare un furgone o contattare un corriere per la spedizione.
Uno degli oggetti che in fase di trasloco richiede particolare attenzione è il materasso, soprattutto se matrimoniale. Trasportare un prodotto così grande e pesante può rivelarsi una vera sfida, anche rivolgendosi a un professionista.
In questo articolo vediamo come spedire un materasso e se veramente è la soluzione migliore per assicurarti un riposo sereno!
Spedire un materasso: pro e contro
Se il tuo materasso ti fa dormire bene e magari è un acquisto abbastanza recente, è comprensibile il desiderio di trasferirlo con te nella nuova casa. Sia che sia un modello singolo che matrimoniale, preferisci non separarti dal tuo amato materasso per continuare a riposare tranquillamente.
Per questo provi a capire come spedirlo, e una buona opzione ti sembra quella di rivolgerti ad un corriere. Tutto facile, no? In realtà devi sapere che il materasso è un prodotto che richiede diverse accortezze per fare in modo che arrivi integro e pulito al luogo di destinazione.
I rischi della spedizione
La spedizione del materasso può essere davvero complessa, a partire dalla preparazione per il trasferimento. Essendo un accessorio delicato e fondamentale per la camera da letto, è importante assicurarsi che durante il trasporto non entri in contatto con sporco, animali, acqua o muffe.
Come fare? Prima della spedizione devi imballare accuratamente il tuo materasso con uno strato di cellophane ben chiuso dal nastro adesivo. Nonostante questo, nel viaggio può capitare che l’involucro si rompa o rovini: il rischio è ritrovarsi con un materasso arrivato nella casa nuova, ma da buttare!
Inoltre durante la spedizione il materasso può essere maneggiato in maniera impropria e giungere a destinazione deformato, piegato o rovinato.
Quindi se da un lato l’idea di continuare ad usare il tuo solito materasso rappresenta una sicurezza dal punto di vista del comfort, dall’altro si rischia di ottenere esattamente il risultato opposto: avere un prodotto ormai inutilizzabile.
Quanto costa spedire il tuo materasso con il corriere?
Un altro elemento da considerare prima di spedire il materasso è la convenienza della spedizione con un corriere. Soprattutto se la nuova casa è molto distante dal luogo di partenza, i costi del trasporto possono essere notevoli.
Prodotto ingombrante e pesante, con dimensioni fuori dagli standard, e non rientra nei classici servizi di spedizione. In base a peso e grandezza del prodotto e a distanza e rapidità del trasferimento, la spedizione del tuo materasso può non essere la soluzione più conveniente.
Considerando i rischi del trasporto, può capitare di spendere molto per spedire un materasso che poi non puoi più utilizzare! A maggior ragione, se il materasso ha già qualche anno e presenta i primi problemi, la spedizione può peggiorare irrimediabilmente la situazione. Se hai qualche dubbio, scopri quando è opportuno cambiare il materasso.
Goditi il relax con il tuo nuovo materasso
Come avrai capito, spedire un materasso non sempre è la scelta giusta. In certi casi è meglio investire direttamente nell’acquisto di un prodotto nuovo, senza trascorrere notti insonni con la paura di una spedizione che possa danneggiare il tuo vecchio materasso!
Se stai arredando la tua casa nuova e ti stai dedicando al design della camera da letto, non trascurare il materasso: noi di InMaterassi ti offriamo modelli per bambini, singoli, a una piazza e mezza e matrimoniali a prezzi scontati!
Cerca il prodotto che fa per te nel nostro store e… buon relax!