
La sveglia intelligente è lo strumento pensato per chi ogni mattina combatte una guerra contro la propria sveglia. Che sia lo smartphone o una normale sveglia digitale, la maggior parte degli italiani non hanno un buon rapporto con quel fastidioso suono che interrompe il sonno.
Ecco la ragione per cui sempre più persone ricorre alla sveglia digitale. Che sia una semplice app su android o iphone, un bracciale o un apple watch, da oggi è possibile controllare la qualità del sonno è fare in modo che il risveglio sia meno difficile.
Come funziona la sveglia intelligente?
Basandosi sulla registrazione dei suoni notturni, la sveglia intelligente riesce a monitorare i cicli del sonno di ogni individuo su cui sia impostato. Il sonno è infatti composto da diversi cicli, alcuni di questi più profondi, altri più leggeri che si alternano generalmente ogni 2 ore circa. Interrompere il riposo proprio durante la fase di sonno profondo diventa molto problematico, soprattutto per chi già ha problemi di insonnia.
La sveglia intelligente funziona invece proprio monitorando le varie fasi del sonno e programmando il risveglio della persona quando questa si trova in una fase di sonno leggero. Il risultato è visibile sin da subito. Svegliarsi dopo aver interrotto una fase di sonno profondo infatti rende irritabili, soggetti a stanchezza cronica, insomma ti rovina tutto il resto della giornata. Il risveglio indotto dalla sveglia intelligente è invece molto più graduale e decisamente meno traumatico.
Per regolare la sveglia intelligente è sufficiente impostare l’ora a cui ci si deve alzare per andare al lavoro o a scuola. Il dispositivo terrà traccia dei cicli del sonno, interrompendo il nostro riposo nel momento in cui si avvicinerà l’ora desiderata e ci troveremo nello stesso tempo in una fase di sonno leggero. Ovviamente la sveglia non sarà precisa, perché potrebbe suonare con un po’ di anticipo rispetto ai nostri piani. Ma paradossalmente, nonostante abbiamo dormito qualche minuto in meno, ci sentiremo più riposati e freschi.
La sveglia intelligente è gratis su smartphone
Esistono tanti dispositivi in commercio più o meno economici che permettono di monitorare i cicli del sonno. Se si vuole avere un supporto registri anche l’andamento delle onde celebrali durante il sonno, bisogna ricorrere a sveglie intelligenti più tecnologicamente avanzate. Il costo di questi apparecchi è superiore ai 100€.
Tuttavia grazie ai nuovi e sempre più potenti smartphone da oggi esistono tantissime utili app per il sonno che hanno la modalità risveglio intelligente. Ecco le app più scaricate e consigliate dagli utenti.

Sveglia intelligente android
- Sleep as Android – è forse la più scaricata app per il sonno. Monitora i cicli del sonno, registra le fasi in cui si russa e permette di personalizzare la sveglia con la proprio playlist preferita. Opinioni quasi tutte positive, consigliatissima per dormire bene!
- Ciclo del sonno sveglia – l’applicazione per smartphone android è munita di un avanzato algoritmo per la sveglia intelligente e permette di monitorare efficacemente i cicli del sonno. 4 stelle, quasi il massimo dei giudizi per un’ottima app da provare.
- Sveglia intelligente – registra in modo molto semplice le fasi del nostro riposo ed interviene al momento giusto per impedire che il risveglio sia traumatico. 4 stelle e mezza per un’altra app molto interessante sul Google Play Store.
Sveglia intelligente IOS
- Sleep Better di Runtastic – gli sviluppatori, che si occupano del benessere del nostro corpo a 360°, hanno ideato questa nuova app per monitorare le fasi di sonno profondo e leggero del nostro riposo. Risultato, una delle migliori sveglie intelligenti per Iphone.
- Sleep Cycle Alarm Clock – una sveglia molto interessante che analizza il tuo sonno e garantisce un risveglio piacevole e poco traumatico.
- Sleep Time + Sveglia intelligente – un’applicazione IOS che interviene e monitora tutti gli aspetti del nostro sonno con grafici e interessanti statistiche.
Abbiamo già provato tutte queste app e sono davvero interessanti per i risultati che producono. Oltre a fornire una sveglia intelligente, alcune di queste registrano il nostro respiro, permettendoci di riascoltare anche quando russiamo. Non ti resta che metterti a letto, caricare la nuova sveglia e abbracciare il tuo cuscino.