
Quando si tratta di dormire ognuno ha le sue abitudini, come ad esempio le posizioni che possono variare notevolmente da persona a persona. Proprio per venire incontro alle esigenze di chiunque sul mercato si sono sviluppati diversi tipi di materiali dei materassi, capaci di adattarsi alle singole esigenze e dotati di caratteristiche uniche che garantiscono un sonno profondo e di qualità.
Il nostro obiettivo è fornire una proposta quanto più ampia possibile, in grado di soddisfare i clienti più esigenti che necessitano di un materasso realizzato su misura per le loro necessità. Tra i materiali innovativi di ultima generazione c’è il Watergel, realizzato con una rivoluzionaria schiuma poliuretanica di gel ad alta densità. Lunga durata, freschezza e traspirabilità sono alcune delle principali peculiarità di questo materasso sempre più richiesto sul mercato.
Cos’è il Watergel?
Il Watergel, materiale utilizzato nella produzione dei materassi di ultima generazione, è un poliuretano espanso, prodotto in laboratorio utilizzando acqua e materie prime che rispettano l’ambiente e le persone.
Si tratta di un materiale davvero innovativo, morbido e piacevole al tatto in grado di conservare la sua elasticità e la sua forma originale anche dopo svariati anni di utilizzo, caratteristiche che sicuramente faranno piacere soprattutto a chi ha problemi di schiena e chi ha bisogno di un supporto solido per molti anni.
La struttura interna del Watergel è fatta da numerose cellule che favoriscono la circolazione dell’aria ed evitano il ristagno di calore ed umidità. Il Watergel rende i materassi freschi, ergonomici, traspiranti e indeformabili, quindi possono essere usati per tutti i periodi dell’anno, anche quelli più caldi. Se ti trovi bene con questo particolare materiale puoi anche dotarti di cuscini Watergel, di coperte Watergel o di topper Watergel, che contribuiscono a creare un ambiente sereno e tranquillo dove dormire un sonno di qualità.
Quali sono i vantaggi dei materassi Watergel?
I materassi in Watergel offrono numerosi vantaggi, primo fra tutti l’assoluta traspirabilità. Questi particolari materassi sono particolarmente indicati per le persone che soffrono di allergie, dal momento che sono completamente anallergici. Nello specifico il Watergel è realizzato con l’esclusiva dicitura “Expansion Control System” che assicura la massima uniformità in termini di elasticità, densità e portata. La massima traspirabilità allontana l’umidità prodotta dal corpo e, di conseguenza, previene e impedisce la formazione di batteri, acari e muffe, spesso responsabili delle più diffuse allergie.
Inoltre i materassi in Watergel sono totalmente anatomici in quanto si adeguano perfettamente alla forma del corpo e ne distribuiscono il peso in modo equilibrato. In virtù di ciò un buon materasso in Watergel è in grado di alleviare stress, sovraccarichi e tensioni muscolari.
I materassi in Watergel sono realizzati con materiale al 100% ecologico, quindi sono indicati per chi ha particolarmente a cuore l’ambiente e la salute del pianeta. Inoltre sono silenziosi, quindi chi dorme in compagnia può muoversi tranquillamente senza il rischio di disturbare o svegliare il partner.
Altra caratteristica molto interessante dei materassi in Watergel è il cosiddetto “effetto acqua”, che offre un sostegno rilassante per tutta la notte adattandosi a ogni forma del capo e del collo.
Per chi sono indicati i materassi in Watergel?
I materassi in Watergel sono quindi materassi davvero innovativi, ideali per tutti i tipi di persone. In virtù delle loro peculiari caratteristiche, sempre più persone si stanno dotando di materassi in Watergel per neonati e per bambini, in quanto garantiscono un sonno di qualità, comodo e riposante anche per i più piccoli.
Per valorizzare al meglio le proprietà dei materassi in Watergel e mantenere inalterate le proprietà di questo straordinario materiale è importante utilizzare un adeguato supporto di sostegno a doghe di legno (meglio se strette), non esporre mai il materasso al sole oppure a fonti di calore, evitare di riporlo su piani di sostegno chiusi o poco areati, ruotare, capovolgere ed esporre il materasso all’aria aperta periodicamente.
Prezzi dei materassi in Watergel
I prezzi dei materassi in Watergel, così come delle coperte in Watergel o dei guanciali in Watergel, possono variare notevolmente a seconda delle dimensioni e di altri fattori. Si va dai modelli più economici che costano poco più di 100 euro a quelli di oltre 700 euro, anche se in tal caso si tratta di materassi destinati ad assicurare un riposo ortopedicamente corretto. Per conoscere i modelli in offerta e iniziare subito a dormire sonni di qualità, dai uno sguardo alle nostre proposte online sullo store di Inmaterassi!